L’OIM e Papa Francesco
29/04/2025

In comunione con Papa Francesco e la Chiesa universale
Nel 2015, in occasione del suo 50° anniversario, l’Opera Internazionale per il personale Missionario ha tenuto la sua Assemblea Generale a Roma.
Una sessantina di amministratori, rappresentanti delle Sezioni e delle comunità affiliate si sono dati appuntamento nella Città Santa (discorsi, tavole rotonde, GA), prima di partecipare all’udienza pubblica in Piazza San Pietro.
Davanti a migliaia di fedeli, Papa Francesco ha rivolto il suo messaggio all’OIM come segue :
“Saluto in modo particolare i membri dell’OIM.
Cari amici, incoraggio vivamente il vostro servizio alle Congregazioni e alle Diocesi per facilitare l’accesso all’assistenza sanitaria dei loro membri e favorire così la loro dedizione alla missione”.
Rappresentando l’OIM come Presidente nel 2015, padre Ménard accompagnati da vescovi e religiosi dell’Associazione hanno poi ricevuto la benedizione del Papa.
Il Vaticano rimane impegnato nella missione dell’OIM, nei suoi servizi e nella sua solidarietà con la salute dei religiosi e delle religiose, dei sacerdoti e dei laici consacrati di tutto il mondo.
I membri dell’OIM, direttori e dipendenti, pregano per Papa Francesco.
Da sinistra a destra: Monsignor Tsarahazana, Suor Tecla, Padre Ménard, Monsignor Rouamba, Monsignor Ndjodo e Fratel Gregorio – ©osservatore-romano