Incontri dei responsabili dei gruppi, visite e corsi di formazione
31/07/2025

Incontro OIM con l’Eau Vive di Bobo Dioulasso
La nostra Sezione ha ricevuto la visita dell’ufficio centrale OIM di Parigi nel febbraio 2025, che ha dato luogo a un importante incontro tra i responsabili dei gruppi provenienti da Burkina Faso, Niger, Mali, Togo e Costa d’Avorio. È stato fatto un ripasso delle indicazioni pratiche per i responsabili dei gruppi, delle diverse opzioni con i loro vantaggi e limiti. L’uso dell’extranet e, soprattutto, i documenti giustificativi necessari per ottenere un rimborso adeguato. La questione del pagamento diretto – rete di assistenza sanitaria che è davvero una grande novità dal 2022 e che oggi è una delle priorità dell’OIM.
Marzo 2025, visita in Burkina Faso per incontrare le nuove strutture sanitarie e concordare i principi del pagamento diretto al fine di facilitare l’accesso alle cure dei nostri membri. Anche le nuove congregazioni aderenti o in procinto di aderire hanno ricevuto informazioni e formazione sull’EOIM e sul suo fornitore MSH. I principi e i valori cristiani sono sempre in primo piano, come la solidarietà, la condivisione e la comunione tra i membri.
Nel maggio 2025, OIM è stata invitata all’Assemblea Plenaria della CERAO a Dakar, in Senegal, e l’occasione è stata propizia per ricordare la responsabilità canonica dei nostri Padri Vescovi nei confronti dei loro sacerdoti e soprattutto per confortarli con il sostegno morale, economico e finanziario dell’OIM per la loro assistenza.
Luglio 2025, visita in Guinea, in particolare nella diocesi di KANKAN, per aiutare il vescovo e il suo presbiterio a comprendere il funzionamento dell’OIM e a trarne maggiori benefici. È in fase di realizzazione una rete di assistenza sanitaria per facilitare la pratica del pagamento diretto.
In Mali, alcune sessioni di lavoro incentrate sulle convenzioni, sull’extranet e sul pagamento diretto.
In Togo, formazione e informazione dei monasteri delle Suore Clarisse di Lomé, delle Benedettine e dei Benedettini di Danyi-Dzogbégan.
Alcune visite e sessioni di lavoro con strutture sanitarie convenzionate con MSH per risolvere alcune incomprensioni e ripristinare una collaborazione positiva e sincera.
Tutti questi incontri di formazione, informazione e sessioni di lavoro con i fornitori di servizi hanno l’obiettivo di avvicinarci ai nostri membri, ascoltarli per migliorare e rafforzare la nostra solidarietà nell’assistenza sanitaria dei sacerdoti e dei religiosi e facilitare l’accesso alle cure e, soprattutto, al pagamento diretto.